LONGINES: ANIMATA DA UNO SPIRITO PIONERISTICO

Fondata nel 1832 a Saint-Imier, una cittadina situata nel Massiccio del Giura svizzero, Longines sviluppò già nel 1878 il suo primo strumento per il cronometraggio di eventi sportivi: un orologio da tasca cronografo con corona monopulsante. Alcuni anni dopo, nel 1889, Longines era già in grado di misurare fino a 1/5 di secondo. Gli anni 1880 segnarono per Longines l’inizio della gloriosa storia del cronometraggio sportivo nell’ambito delle corse di cavalli negli Stati Uniti. Cronometrista professionista di eventi sportivi in quasi tutte le discipline e fabbricante di strumenti per piloti, navigatori, esploratori e sportivi professionisti, Longines si è sempre impegnata a migliorare la precisione e la funzionalità dei propri orologi. Risultato? Gli orologi Longines furono pionieristici.

I capitoli seguenti forniscono alcuni spunti sulle avventure dei pionieri che si sono affidati alla precisione tempistica di Longines. Questi segnatempo non furono realizzati allo scopo di far notizia, ma semplicemente per rispondere alle esigenze degli aviatori e degli esploratori che erano alla ricerca dei migliori strumenti disponibili a quei tempi. Lo spirito pionieristico era – ed è tuttora – prima di tutto uno stato d’animo. I personaggi ritratti di seguito condividono lo stesso coraggio e la stessa forza d’animo che hanno permesso loro di vincere qualsiasi ostacolo e di superare ogni limite.

Longines ha imparato molto dal suo lavoro sugli orologi professionali e, successivamente, ha poi trasferito queste conoscenze agli orologi da polso. Per riuscirvi, il movimento – cuore dell’orologio – ha spesso dovuto essere ridisegnato e miniaturizzato. I nostri orologiai furono degli autentici precursori, producendo il primo cronografo da polso nel 1913, il primo cronografo da tasca ad alta frequenza che oscillava a 36.000 alternanze l’ora nel 1929 (calibro 18.72) e il primo orologio da polso al mondo con lunetta girevole nel 1931, e brevettando il primo cronografo al mondo con funzione flyback nel 1936. Per migliorare la precisione del cronometraggio negli eventi sportivi Longines introdusse nel 1954 l’orologio elettronico al quarzo. Basandosi su questo know-how, i nostri orologiai lanciarono uno dei primi orologi da polso al quarzo nel 1969.

Longines, erede di una lunga esperienza in veste di Cronometrista ufficiale di campionati mondiali e partner di federazioni internazionali, ha stretto negli anni solidi e duraturi legami con il mondo dello sport. Le sfide hanno permesso di mantenere vivi la sete di innovazione e lo spirito pionieristico.

Be the first to review “LONGINES: ANIMATA DA UNO SPIRITO PIONERISTICO”